Blog

0

WiFi cosa dice la normativa

Viste le numerose richieste sintetizziamo quanto emerge dalla legge sulla normativa WiFi.

All’articolo 7 del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2005, n. 155, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 1, le parole: «fino al 31 dicembre 2010, chiunque» sono sostituite dalle seguenti: «fino al 31 dicembre 2011, chiunque, quale attivita’ principale,»;
b) i commi 4 e 5 sono abrogati.

Sintetizzando :

non serve la copia della carta di identita’ per nessuno.
non servono licenze da richiedere in questura
sei un bar con un access point ? no licenza al questore, si autorizzazione generale (e obblighi conseguenti).

problema della sicurezza.

Se usi un normale access point per far navigare gli ospiti, condividendo la connessione ADSL, sei a norma sencondo la legge WiFi, ma rischi in caso di reati informatici.
Il rischio consiste nel fatto che è impossibile identificare l’ospite che ha usato in modo illecito la connessione ADSL attraverso l’access point.
In caso di indagine, la polizia postale vede l’indirizzo IP pubblico dell’esercente.

Una nota riguardo la legge. L’articolo recita testualmente «fino al 31 dicembre 2011»
Che succede a gennaio 2012 ?

Comments

There are no comments yet.

© Copyright Bellina Informatica 2015. All rights reserved.